-
PAESTUM SUPERA I 300.000 VISITATORI
Nel 2015, il numero dei visitatori dell’area archeologica e del museo di Paestum ha per la prima volta superato la soglia simbolica di 300 mila persone
-
-
MOSTRA ARTI FIGURATIVE
Tra i ritrovamenti più spettacolari esposti nel museo spiccano le metope (lastre scolpite che decoravano un grande tempio) provenienti dall'Heraion di foce Sele, e la tomba cosiddetta “del Tuffatore”
-
Lavori in corso al Museo di Paestum
Al via i restauri della sala “Mario Napoli” e della fontana di Carlo Alfano.
-
i venerdì dei depositi
Tutti i venerdì è possibile visitare i depositi del Museo di Paestum
-
Aperture serali
Ogni sabato fino al 1° ottobre 2016, il Museo Archeologico Nazionale di Paestum è aperto fino alle 22.30
-
21 Maggio Notte dei Musei a Paestum
dalle ore 19.30 alle 22.30 entrare al Museo costo di 1 euro
-
21 giugno 2016 Festa della musica
concerto del Gran Duo Italiano nella Sala Cella del Museo
-
Partiti i lavori della sala “Mario Napoli”
la sala che ospita la tomba del tuffatore
-
Goethe nel Tempio
Il primo volume del “Viaggio in Italia” di Goethe a 200 anni dalla pubblicazione avvenuta a Weimar nel 1816