Oltre alla visita al Museo e all’area archeologica, al Parco archeologico di Paestum si può scegliere di partecipare ad attività per rendere la propria visita sempre diversa.
Mercoledì 1° maggio 2019, il Parco Archeologico di Paestum è regolarmente aperto.
ECCO GIORNO PER GIORNO COSA FARE:
- Ogni giorno, tranne il lunedì, ore 15:00, 16:00, 17:00, 18:00, Il Museo dietro le Quinte. Visite ai depositi. info
- Ogni prima domenica del mese, ore 10:30, Il Sentiero degli Argonauti. info
- Ogni primo e terzo giovedì del mese, dalle 18:00 alle 19:30 (ultimo ingresso 18:50), #aperiPaestum, in collaborazione con Slow Food Cilento. info
Per bambini, ragazzi e adulti:
- Ogni lunedì, PAESTUM PER TUTTI: architetture senza barriere. Visite guidate in italiano e in inglese all’area del Santuario meridionale (“Basilica” e Tempio di Nettuno).
- Ogni martedì, ore 11, sala “cella” del Museo PAESTUM VIVA laboratori didattici: Le armi del guerriero – ricostruzioni di armi e utensili dalla preistoria all’età romana.
- Ogni mercoledì, nel Museo, PAESTUM VIVA. Questo non è un museo: le metope del Sele. Visite guidate al più importante ciclo scultoreo della Magna Grecia.
- Ogni mercoledì dei mesi di giugno, luglio e agosto, ore 11.30 e 16.30 nel Museo, #FamilyLabPaestum la famiglia va al museo.
- Ogni giovedì, ore 11.30 e 16.30, nel Museo, #FamilyLabPaestum la famiglia va al museo.
- Dal giovedì alla domenica, ore 11.00, sala “cella” del Museo: PAESTUM VIVA laboratori didattici adatto a tutti: Suoni, Musiche e Danze della Preistoria e dell’Antichità.
- Secondo e quarto sabato del mese, alle 16.30, #FamilyLabPaestum la famiglia va al museo.
- Ultimo sabato del mese, dalle 9 alle 16, Museo Narrante di Hera Argiva alla Foce del Sele, A casa di Hera Argiva: un laboratorio per la cultura.
- Ogni prima e terza domenica del mese, ore 11:30 e 16:30, al Museo, #FamilyLabPaestum la famiglia va al museo.
Le domeniche:
- ogni prima domenica del mese, da ottobre a marzo, l’ingresso è gratuito per tutti;
- ogni prima domenica è, inclusa nel biglietto di ingresso, la visita guidata Il sentiero degli Argonauti. Passeggiata dai templi al mare a cura di Legambiente Paestum.
- ogni prima e terza domenica del mese, con #FamilyLabPaestum la famiglia va al museo.
- ogni seconda domenica del mese Paestum per tutti. Architetture senza barriere, visite guidate, in italiano e in inglese, all’area del Santuario Meridionale (Tempio di Nettuno e c.d. Basilica).
- ogni terza domenica del mese, Un Tuffo nel blu: percorso di visita museale speciale per bambini con DSA. Prenotazione obbligatoria (tel. 3426327019 – e.mail: specialmuseum@cilento4all.com).
- ogni quarta domenica, ore 10 e 11.30, da gennaio ad aprile e da settembre a dicembre, nella sala “cella” del Museo, Slow Food Cilento i “Laboratori del gusto”.
- tutte le domeniche, ore 11.00, sala “cella” del Museo: PAESTUM VIVA laboratori didattici adatto a tutti: Suoni, Musiche e Danze della Preistoria e dell’Antichità. Ore 15:00, 16:00, 17:00, 18:00, Il Museo dietro le Quinte. Visite ai depositi.
Per essere sempre aggiornati consultare i canali web del Parco Archeologico di Paestum: